Essere un Centro di Formazione Accreditato è un requisito fondamentale e necessario per poter erogare la formazione ai lavoratori; è vero, non tutti i corsi di formazione possono essere erogati solo da Centri di Formazione, ma è chiaro che le garanzie che si offrono ai Datori di Lavoro in merito alla corretta e adeguata formazione erogata, non hanno eguali. Infatti, l’accreditamento consiste nel riconoscimento, da parte della Regione o da altri Enti autorizzati, dell’idoneità a gestire iniziative di formazione da parte di aziende private, che a loro volta devono dimostrare di possedere una serie di requisiti. Si tratta di un riconoscimento di requisiti minimi in termini di competenze e di dotazione di risorse strumentali, a prescindere dalle scelte organizzative autonome degli enti di formazione. Per gli Enti, l’accreditamento è il requisito indispensabile per poter accedere ai bandi che Regione e Province pubblicano per il finanziamento di attività formative con fondi pubblici comunitari, nazionali o regionali.
Tuttavia, nonostante ormai le regole del gioco sono molto chiare, esistono ancora aziende che erogano formazione senza avere alcun titolo. Ma la cosa ancora peggiore, è che i Datori di Lavoro accettano indisturbati tale “condizione”, nonostante sia chiaro che non sempre è lecito e che oltretutto a risponderne, sono proprio i Datori di Lavoro, cioè i clienti, coloro che sborsano un sacco di quattrini senza avere nessuna garanzia sul servizio ricevuto (per la serie oltre al danno anche la beffa!!!). Ma la resa dei conti è sempre in agguato: nel momento in cui accade un infortunio grave, tutti i nodi vengono al pettine, ma ormai è troppo tardi!!! Ma cosa succede a queste aziende farlocche che erogano corsi senza averne titolo? Attualmente solo poche aziende sono state fermate e altre si sono fatte selezioni naturale a seguito di inghippi di percorso, ma purtroppo tante altre sono ancora sul mercato; speriamo che in futuro si possa fare una vera e propria selezione!!!!
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €