Per ambienti di lavoro freddi si intendono tutti quei luoghi, interni o esterni, in cui i lavoratori sono esposti a basse temperature, come ad esempio lavori edili, potatura e taglio piante, agricoltura, ecc. E’ chiaro che non potendo cambiare il fattore climatico, è necessario che gli operatori siano dotati di idonei DPI, utili anche per combattere il freddo.
Esistono delle norme UNI che regolamentano i DPI aventi la caratteristica di resistenza termica alle basse temperature; tali norme determinano il grado di permeabilità dell’aria e tutte le informazioni legate all’isolamento termico individuale, parametri necessari e utili per identificare i capi idonei.
Esistono inoltre delle misure di prevenzione che consentono di contenere al minimo le problematiche legate al lavoro in ambienti particolarmente freddi; tra le numerose, citiamo:
Hai delle necessità legate ad ambienti di lavoro particolarmente freddi? Contattaci!!!
Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia
PR FESR 2021-2027
Azione: Sostegno agli investimenti delle PMI
Bando: Investimenti Linea Microimprese – anno 2024
Beneficiario: BELLERO SRL – P.IVA 00939120143
Descrizione: Interventi di efficientamento energetico che includono la realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
Importo totale: 64.200,00 €
Agevolazione concessa o liquidata: 32.100,00 €